"La biofilia, se esiste, e io credo che esista, è l'affiliazione emotiva innata degli esseri umani verso altri organismi viventi."

- Eduard O. Wilson

Perché la Natura Fa Bene


Il termine biofilia indica la nostra tendenza istintiva a connetterci con la natura. Non è una moda, ma un bisogno evolutivo profondo. Il design biofilico risponde a questa esigenza, portando elementi naturali negli spazi costruiti per migliorare il benessere psicofisico.

  • Origine Evolutiva

    Il cervello umano si è sviluppato nella natura: ignorarlo crea stress.

  • Benefici Misurabili

    Riduzione del cortisolo, miglior sonno, maggiore concentrazione.

  • Supporto Scientifico

    Oltre 40 anni di studi validati da università e istituti medici.

1 su 3

Le Prove: Scienza, Studi e Risultati Concreti

L’Ipotesi della Biofilia

Il biologo Edward O. Wilson ha teorizzato che l’uomo è biologicamente predisposto a cercare la natura. Questa connessione profonda influenza emozioni, memoria, guarigione e relazioni.

Meta-analisi e Risultati Scientifici

Una sintesi di 49 studi con oltre 3.200 partecipanti mostra che gli ambienti naturali:

  • Abbassano i livelli di stress

  • Aumentano l'affetto positivo

  • Riducono sintomi depressivi

Benefici Fisiologici Misurati

Secondo le ricerche:

  • Pressione sanguigna e battito cardiaco diminuiscono

  • Sonno più profondo e naturale

  • Attività immunitaria potenziata (cellule NK +30%)
1 su 2

La Natura Che Non Si Vede… Ma Si Sente


Le piante non offrono solo bellezza. Emettono sostanze attive che parlano al nostro corpo.

Il linguaggio chimico delle piante

Fitoncidi

  • Emessi da muschi, legni e foglie
  • Migliorano l’immunità e abbassano il cortisolo
  • Agiscono fino a 30 giorni dopo l’esposizione

L’aria che cura

Ioni Negativi

  • Presenti in ambienti naturali (boschi, cascate, muschio umido)
  • Favoriscono il benessere mentale
  • Riducono depressione e affaticamento